Il Gruppo BBV si propone di partecipare allo sviluppo dell’ingegneria collaborando con il Cliente nella realizzazione dei documenti di gara o dell’ingegneria di processo.
Il Gruppo BBV ha le competenze per effettuare gli studi di processo delle linee e lo stress analysis. Il Gruppo BBV redige per conto del Cliente le Material Requisition, le Job Specification e i diagrammi di stress analysis. Il Gruppo BBV offre consolidate competenze progettuali nelle diverse discipline dell’ingegneria e dell’architettura tecnica (impianti tecnologici, layout analysis, HAZOP review, ecc.). La struttura organizzativa del Gruppo consente, anche in coordinamento con il Cliente, di redigere progetti completi o di fornire progettazioni specialistiche di disciplina.Il Gruppo è attivo negli interventi di revamping, repowering, new execution, con o senza interruzione delle attività. Particolare attenzione è posta alle tematiche del risparmio degli spazi di salvaguardia e all’implementazione dei parametri di sicurezza. In particolare, il Gruppo BBV effettua:
-
- STUDI DI FATTIBILITÀ tecnico-economica
-
- DUE DILIGENCE TECNICHE (Technical Due Diligence)
-
- PROGETTAZIONE
-
- Progettazione preliminare Vengono valutate le possibili alternative progettuali con i vincoli operativi, economici e normativi, allo scopo di fornire al Cliente gli strumenti necessari per decidere quale soluzione tecnica perseguire, con particolare attenzione al processo degli impianti.
-
- Progettazione definitiva Vengono sviluppati gli elementi essenziali del progetto in tutte le componenti tecnico-economiche.
-
- Predisposizione e follow-up delle fasi analizzate I responsabili di progetto del Gruppo BBV si occupano della predisposizione, presentazione e follow-up delle pratiche tecniche e di certificazione, relazionando direttamente con gli enti di certificazione.
-
- Progettazione esecutiva Vengono sia approfonditi i temi del progetto sia sviluppati gli elementi di dettaglio necessari per la completa definizione del progetto, la sua appaltabilità e la cantierabilità.
-
- Redazione di capitolati, schemi di contratto, specifiche tecniche, computi ed elenchi prezzi
-
- Progettazione della sicurezza (coordinamento della sicurezza in fase di progettazione)
-
- Redazione dei documenti prestazionali per la manutenzione
Piping Engineering Division, una divisione specializzata che, da quasi vent’anni, si occupa della progettazione di impianti.
APPROVVIGIONAMENTO
-
- Gestione degli acquisti diretti Il Gruppo BBV opera quale Agente d’acquisto per forniture dirette ai Clienti. I servizi professionali sono principalmente dedicati all’acquisto di equipaggiamenti e macchinari ad alto costo e critici per la vita dell’impianto.
-
- Procurement Il Gruppo BBV effettua per conto del Cliente l’acquisto di componenti di corredo ai giunti, fra i quali le apparecchiature che operano in regime di pressione o stress.
COSTRUZIONE
-
- Construction Il Gruppo BBV effettua la supervisione nel montaggio dei compensatori di dilatazione o dell’intera linea di processo.
-
- LSTK Il Gruppo BBV assume il ruolo di General Contractor nell’ambito di contratti di EPC (Engineering, Procurement, Construction).
PROJECT MANAGEMENT
I principali ambiti di attività nel campo del Project Management sono i seguenti:
-
- Consulenza strategica Impostazione delle strategie di lavoro, definizione e condivisione con il Cliente degli obiettivi. Individuazione delle strategie di appalto (per opere e servizi) e degli strumenti contrattuali più idonei.
-
- Assistenza alla contrattualizzazione
-
- Coordinamento generale Coordinamento dei soggetti coinvolti (consulenti, progettisti, imprese esecutrici di attività sull’impianto e fornitori) nelle varie fasi di progetto.
-
- Project plan e timeline control Definizione del programma generale di commessa, verso la realizzazione del MTO Erection.
-
- Prequalifica di appaltatori e fornitori e predisposizione dei pacchetti di gara Scouting, gestione delle gare di appalto (statiche o dinamiche) e analisi delle offerte; (anche facendo uso della piattaforma di e-procurement del Gruppo BBV).
-
- Project Communication Management Redazione della reportistica di commessa, informazione costante del Cliente sull’avanzamento del progetto con proiezione dell’andamento e segnalazione tempestiva delle decisioni di sua competenza.
-
- Project Risk Management Individuazione dei potenziali rischi del progetto e definizione delle misure di mitigazione e controllo.